Ti presentiamo VeA
Poche parole su di noi
L’Associazione Culturale Vulcani e Ambiente è nata nel Gennaio 2000 sull’orlo del cratere di Vulcano e da allora è entrata nelle case di molti appassionati ed in tantissime scuole con lo scopo di far conoscere a chi era già interessato, e a chi poi lo è diventato, degli ambienti dove a regnare sono l’energia e la bellezza. Siamo ricercatori, docenti, laureati in scienze geologiche, biologiche e naturali, dottori di ricerca, guide escursionistico-ambientali, ma più di ogni altra cosa siamo appassionati di natura, scienza e trekking con la voglia di trasmettere e condividere questi nostri interessi con chi lo vorrà.
Alla base della nostra attività sta la voglia di coinvolgere attivamente chi ci segue mettendo sempre in primo piano la scoperta della natura e la curiosità ed il divertimento nel fare scienza.
Cosa possiamo offrirti
STAGE SCUOLA
Campi studio di uno o più giorni dedicati alle scuole.
LABORATORI SCUOLA
Esperienze pratiche di scienze dedicate alle scuole
ESCURSIONI
Passeggiate di scoperta, conoscenza e trekking dedicate a tutti a vari livelli.
COMPLEANNI SCIENTIFICI
Organizzazione di feste per bambini a tema scientifico.
Il nostro staff

Valentina Di Liberto
Socia fondatrice e Presidente VeA, geologa con dottorato di ricerca in geochimica, docente di ruolo di matematica e scienze nella Scuola Secondaria di I grado.
info@vulcanieambiente.it | C.V.

Roberto Di Paola
Vicepresidente VeA, geologo ed appassionato di tematiche naturalistiche ed ambientali.

Maria Paterniti Varata
Consigliere VeA, geologa e guida ambientale-escursionistica AIGAE.

Vera Carollo
Socia fondatrice di VeA, guida naturalistica FES ed appassionata di trekking.

Angela Ribaudo
Socia VeA, geologa con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale e di insegnamento nelle scuole.

Manuela Lopez
Socia VeA, geologa con dottorato di ricerca in geochimica. Ha svolto docenza presso l’Università degli Studi di Palermo (Geologia)

Pietro Aricò
Socio VeA, geologo con dottorato di ricerca. Ha svolto docenza presso l’Università degli studi di Palermo (Facoltà di Geologia).

Marco Corrao
Socio VeA, geologo, ha collaborato con l’INGV di Palermo sino al 2011 ed attualmente svolge la libera professione.

Elisa Falcone
Socia VeA, geologa con dottorato di ricerca, borsista presso l’INGV sezione di Palermo.

Elvira Oliveri
Socia VeA, geologa con dottorato di ricerca, ricercatrice presso l‘Istituto IAMC (Istituto per l’Ambiente Marino Costiero) di Capo Granitola (Tp) in biogeochimica dei sedimenti marini.

Emanuela Bagnato
Socia VeA, geologa con dottorato di ricerca, ricercatrice presso l’INGV sezione di Napoli, guida ambientale-escursionistica AIGAE.

Rossella Siragusa
Socia VeA, geologa con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale e di insegnamento nelle scuole.

Rosalia Pellerito
Socia VeA, biologa e docente di ruolo di matematica e scienze nella Scuola Secondaria di I grado.

Mariangela La Monica
Geologa con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale e di insegnamento nelle scuole.
Guillaume Boudoire
Geologo con dottorato di ricerca e borsista presso l’INGV sezione di Palermo.
Fabio Sposito
Geologo con dottorato di ricerca e borsista presso l’INGV sezione di Palermo.
Paolo Randazzo
Geologo e dottorando presso la Facoltà di Geologia dell’Università di Palermo.
Antonella Ditta
Chimica con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale.
Valentina Bartolotta
Geologa con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale.
Chiara Tubbiolo
Geologa con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale e speleologia.
Giulia Ragonese
Naturalista con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale e di insegnamento nelle scuole.
Elisa Mosca
Naturalista e guida ambientale-escursionistica AIGAE.
Simone Inzerillo
Naturalista con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale, speleologia e di insegnamento nelle scuole.
Erika Rodo
Geologa con esperienze lavorative in ambito di educazione ambientale.